• Progetto
  • Le città
  • Formazione
  • Eventi
  • Contattaci

Metropoli Strategiche

  • Progetto
  • Le città
  • Formazione
  • Eventi
  • Contattaci
  • Accedi

Incontrare l’innovazione metropolitana

a cura di Claudio Calvaresi

Politiche innovative di rango metropolitano sono state intraprese da numerosi enti locali negli anni recenti. Ne ospitiamo alcuni esempi, promossi da Comuni capoluogo o appartenenti alla città metropolitana: Bologna, Milano (un caso anche da Cinisello Balsamo) e Torino. Riguardano questioni cruciali nell’agenda pubblica (inclusione sociale, housing, sostegno alla creazione di impresa, cultura, educazione), ma toccano anche aspetti di processo (forme di innovazione nella governance metropolitana, nuove modalità di coinvolgimento e mobilitazione della società), rilevanti per sostenere l’efficacia delle politiche.

Lo scopo di questa rassegna è contribuire alla disseminazione di questi progetti e suscitare discussione attorno ad essi. Rappresentano infatti un capitale di conoscenza da cui estrarre indicazioni per le politiche metropolitane e, grazie alle quali, disegnare misure e interventi pertinenti rispetto alle attuali condizioni delle città metropolitane.

Le esperienza presentate sono:

  1. Torino: Politiche di innovazione nelle periferie. Intervista a Fabrizio Barbiero – Ufficio Fondi europei e innovazione, Comune di Torino
  2. Bologna: Fondazione per l’Innovazione Urbana. Intervista a Giovanni Ginocchini – Direttore
  3. Cinisello Balsamo (MI): Centro culturale “Il Pertini”. Intervista a Giulio Fortunio – Responsabile del Centro, Comune di Cinisello Balsamo
  4. Milano: Politiche per l’innovazione. Intervista ad Annibale D’Elia – Direttore Innovazione economica e sostegno alle imprese e a Davide Bazzini – Project manager della “Scuola dei Quartieri”, Comune di Milano
  5. Bologna: Politiche per la casa. Intervista a Marco Guerzoni – Responsabile Unità Programmazione e gestione servizi per l’abitare, Comune di Bologna
  6. Torino: Progetto Sharing. Intervista a Giovanni Magnano – Responsabile del progetto, Ex dirigente Edilizia Sociale, Comune di Torino
  7. Bologna: Progetto Scuole di Quartiere. Intervista a Michele D’Alena – Fondazione per l’Innovazione Urbana
  8. Milano: Progetti per l’abitare. Intervista ad Angelo Foglio – Responsabile Unità Politiche per l’affitto, Comune di Milano

Logo Anci
ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
Via dei prefetti, 46 00186 Roma
Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
Mail: info@anci.it
PEC: anci@pec.anci.it

Privacy
Cookie policy
Crediti

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}