• Progetto
  • Le città
  • Formazione
  • Eventi
  • Contattaci

Metropoli Strategiche

  • Progetto
  • Le città
  • Formazione
  • Eventi
  • Contattaci
  • Accedi

L’emergenza chiama Messina risponde

Matilde Ferraro

La Città Metropolitana di Messina sta affrontando l’emergenza da Covid-19 utilizzando la complessa macchina amministrativa in modo profondamente rimodulato, ma nell’ottica di fornire il consueto supporto al territorio. L’utilizzo delle tecnologie digitali ha permesso di mantenere costante la comunicazione con la comunità territoriale e con il personale dipendente, collegato in smartworking. Attraverso il sito istituzionale, il giornale online Agorà Metropolitana, il social network Facebook e la Comunità di Pratiche sono state fornite, con la consueta attenzione e puntualità, le direttive adottate in relazione all’emergenza sanitaria e l’informazione sulle disposizioni stabilite dall’Amministrazione per lo svolgimento delle attività.

Città metropolitana di Messina

Il periodo emergenziale ha reso chiaro il ruolo indispensabile e strategico di alcuni Servizi della Città Metropolitana di Messina, in particolare: la Protezione Civile e la Polizia Metropolitana. La prima ha partecipato all’allestimento e manutenzione del Posto Medico Avanzato per il 118 di Messina presso l’ospedale “Papardo” e all’attività di trasporto e logistica per il trasferimento di derrate alimentari per le comunità più indigenti, di apparecchiature e presidi sanitari destinati agli ospedali del territorio messinese.

La seconda ha svolto, senza interruzioni, l’attività di controllo del territorio metropolitano, potenziandola nei punti nevralgici quali gli scali marittimi di Messina. In maniera meno visibile, ma non per questo meno necessaria, le cinque Direzioni dell’Ente, con le capillari diramazioni in servizi, hanno assicurato il mantenimento della funzionalità complessiva dell’Ente rispondendo alle esigenze della comunità. La Città Metropolitana di Messina ha continuato a utilizzare gli strumenti operativi già attivi prima dell’emergenza quali il progetto “Comunità di pratiche”, che sta offrendo un’utile piattaforma per la condivisione di conoscenze, strumenti e “buone prassi” ai 108 Comuni ricadenti nel territorio. Inoltre, il progetto “Metropoli Strategiche”, che continua ad essere tenacemente sostenuto con il coordinamento del Segretario Generale dell’Ente, avv. Maria Angela Caponetti, dopo una ricognizione della situazione territoriale, sta proponendo una formazione tramite webinar per consentire ai Comuni di reperire nuove fonti di finanziamento a livello europeo, nazionale e regionale. Per mantenere aggiornati i servizi durante questo periodo emergenziale, è stata implementata l’attività formativa, proposta al personale tramite webinar e corsi multimediali. In conclusione, si segnala l’iniziativa dei dipendenti della Città Metropolitana che hanno devoluto alla Protezione Civile del Comune di Messina delle quote del proprio stipendio.

Logo Anci
ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
Via dei prefetti, 46 00186 Roma
Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
Mail: info@anci.it
PEC: anci@pec.anci.it

Privacy
Cookie policy
Crediti

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}