• Progetto
  • Le città
  • Formazione
  • Eventi
  • Contattaci

Metropoli Strategiche

  • Progetto
  • Le città
  • Formazione
  • Eventi
  • Contattaci
  • Accedi

La sostenibilità nelle aree metropolitane

Le città metropolitane dispongono di ampie competenze in materia ambientale, pur diversificate sulla base della legislazione regionale. Nell’ambito del progetto Metropoli Strategiche è stato istituito un tavolo di lavoro che – grazie alla collaborazione tra tutte le 14 città metropolitane, ANCI e ISPRA – ha raccolto, analizzato e condiviso i principali indicatori ambientali riferiti ai territori delle Città Metropolitane, al fine di avere contezza della realtà ambientale delle Città Metropolitana e avviare una riflessione congiunta sulle  politiche da attivare.

Nella fase di analisi il tavolo ha, inoltre, raccolto le azioni condotte dalle Città Metropolitane per la sostenibilità. Si tratta di alcune tra le molte pratiche che le stesse Città Metropolitane hanno segnalato e che, lungi dal rappresentare l’impegno complessivo di queste amministrazioni per l’ambiente, vogliono restituire una rappresentazione della varietà delle tante iniziative in atto, che ANCI continuerà a monitorare e a diffondere, tramite il portale.

Dal quadro d’insieme emerge la necessità di un’attivazione di tutti gli attori istituzionali in una logica di governance collaborativa e multilivello. Le attività delle Città Metropolitane insistono infatti su territori in cui coesistono le aree più urbanizzate del paese, ampie aree peri-urbane e piccoli comuni (spesso comuni montani), in un complesso sistema di interdipendenze. Le Città Metropolitane possono in questa prospettiva svolgere il ruolo strategico ad esse attribuito dalla norma, pianificando e coordinando le azioni prodotte dai diversi attori territoriali, ed è quanto sta già avvenendo con la redazione dei Piani Strategici Metropolitani.

Compito delle altre istituzioni, a partire da Governo e Parlamento, è mettere le Città Metropolitane in condizione di svolgere questo ruolo ambizioso. Ma è un ruolo che le Città Metropolitane non possono svolgere se non mettendosi in rete e condividendo soluzioni e competenze. La collaborazione tra ANCI e ISPRA nella produzione e analisi di dati ambientali continuerà in futuro al fine di offrire un supporto per l’innovazione delle politiche ambientali su scala metropolitana.

Dossier – La Sostenibilità MetropolitanaDownload
Logo Anci
ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
Via dei prefetti, 46 00186 Roma
Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
Mail: info@anci.it
PEC: anci@pec.anci.it

Privacy
Cookie policy
Crediti

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}