• Progetto
  • Le città
  • Formazione
  • Eventi
  • Contattaci

Metropoli Strategiche

  • Progetto
  • Le città
  • Formazione
  • Eventi
  • Contattaci
  • Accedi

MILANO: politiche per l’innovazione

L’ intervista fa parte del percorso “Incontrare l’innovazione metropolitana”, curato da Claudio Calvaresi a supporto delle politiche della Città Metropolitana di Cagliari.

Intervista a Annibale D’Elia – Direttore Innovazione economica e sostegno alle imprese e Davide Bazzini – Project manager della “Scuola dei Quartieri”, Comune di Milano

L’intervista ha riguardato un’analisi delle iniziative promosse dalla Direzione di Progetto Innovazione Economica e Sostegno all’Impresa del Comune, con riferimento a lezioni apprese, condizioni di replicabilità e prospettive di sviluppo. In particolari, sono stati discussi i progetti della Scuola dei Quartieri e del Crowdfunding civico, due progetti fortemente sperimentali che hanno sviluppato una originale definizione del problema e un disegno innovativo della soluzione.

Parole-chiave

  • Innovazione sociale
  • Rigenerazione urbana
  • Inclusione sociale
  • Imprenditorialità e servizi di prossimità
  • Co-creazione
  • Schemi finanziari innovativi
  • “Capacità di aspirare”
  • Educazione

Le politiche pubbliche e l’innovazione sociale

Che cos’è il progetto della Scuola dei Quartieri, quali i suoi obiettivi e la sua articolazione? E in cosa consiste il Crowdfunding civico? Cosa insegnano questi due casi con riferimento al disegno e all’implementazione di politiche pubbliche abilitanti nei confronti dell’innovazione sociale?

Crowdfunding Civico – presentazioneDownload

Gli attori delle politiche

Chi sono i “destinatari” della Scuola? Chi sono (e come sostenerli) i nuovi broker sociali? E quale il ruolo che possono assumere i più tradizionali “corpi intermedi” in politiche di questa natura?

Crisi Covid-19 e impatto sulla città

Quali sono stati gli effetti che l’emergenza sanitaria ha avuto sullo sviluppo di progetti che si basano molto sull’interazione e la mobilitazione diretta delle “energie sociali”? Come è stato trasformato questa condizione in opportunità? E che cos’è il progetto Milano 2020 nato in risposta alle nuove esigenze generate dalla crisi?

La Scuola dei Quartieri

Quali i primi risultati che sono stati ottenuti dal progetto Scuola dei Quartieri? E quali le idee per il futuro del progetto? Credibile la prospettiva di sostenere percorsi di capacitazione non solo di singoli proponenti, ma di cluster di progetti a base locale?

Scuola dei Quartieri – presentazioneDownload
Logo Anci
ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
Via dei prefetti, 46 00186 Roma
Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
Mail: info@anci.it
PEC: anci@pec.anci.it

Privacy
Cookie policy
Crediti

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}