• Progetto
  • Le città
  • Formazione
  • Eventi
  • Contattaci

Metropoli Strategiche

  • Progetto
  • Le città
  • Formazione
  • Eventi
  • Contattaci
  • Accedi

MILANO: progetti per l’abitare

L’ intervista fa parte del percorso “Incontrare l’innovazione metropolitana”, curato da Claudio Calvaresi a supporto delle politiche della Città Metropolitana di Cagliari.

Intervista ad Angelo Foglio – Responsabile Unità Politiche per l’affitto, Comune di Milano

L’intervista si è focalizzata su finalità, caratteristiche e modello di gestione del progetto Quartieri Connessi del Comune di Milano. L’obiettivo del progetto è quello di promuovere l’inclusione sociale in 9 quartieri della città, creando nuovi spazi di aggregazione, offrendo nuovi servizi e creando nuove opportunità imprenditoriali. Il progetto si rivolge agli enti del Terzo Settore, che possono proporre un’idea progettuale che sia economicamente sostenibile e radicata sul territorio. Il Comune offre spazi, immobili e risorse finanziarie del PON Metro ai soggetti che saranno selezionati dal bando.

Parole-chiave

  • Inclusione sociale
  • Innovazione sociale
  • Co-progettazione
  • Servizi collaborativi
  • Servizi di prossimità
  • Micro-impresa a impatto sociale
Quartieri Connessi – presentazioneDownload

Il progetto Quartieri connessi caratteri e finalità

In cosa consiste il progetto Quartieri Connessi? Quali settori dell’Amministrazione coinvolge? All’interno di quale programmazione si iscrive?

Il progetto Quartieri connessi la gestione del processo

Come il progetto interpreta la domanda locale e la tipologia di bisogni espressi? Come intercetta e reindirizza le politiche in corso o passate?

Il progetto Quartieri connessi: attori e sfide di policy

Quali sono le sfide di policy che Quartieri Connessi sta affrontando? Quali le difficoltà incontrate?

Il progetto Quartieri connessi: fattori critici e replicabilità

Quali sono i fattori che hanno permesso il disegno e stanno guidando l’attuazione del progetto? E quali gli elementi necessari per un eventuale replicazione di tale iniziativa altrove?

Agenzia metropolitana della casa

Che cos’è l’Agenzia Metropolitana della Casa? Come è nata e come è organizzata? Quali servizi offre?

Logo Anci
ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
Via dei prefetti, 46 00186 Roma
Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
Mail: info@anci.it
PEC: anci@pec.anci.it

Privacy
Cookie policy
Crediti

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}