• Progetto
  • Le città
  • Formazione
  • Eventi
  • Contattaci

Metropoli Strategiche

  • Progetto
  • Le città
  • Formazione
  • Eventi
  • Contattaci
  • Accedi

Palermo. La costruzione del processo di pianificazione e l’agenzia metropolitana

Il percorso sperimentale della Città Metropolitana di Palermo nell’ambito del progetto Metropoli Strategiche ha permesso di dare avvio al processo di pianificazione strategica, determinare una crescita complessiva di competenza tecnico – progettuale di pianificazione e progettazione integrata e di disegnare un modello gestionale di tipo associativo/consortile, in grado di fornire supporto professionale nelle diverse fasi del processo di pianificazione strategica.

Il processo di pianificazione strategica della Città Metropolitana di Palermo

Con l’incontro tra gli amministratori avvenuto il 29 Novembre 2021 presso la Facoltà di Architettura di Palermo si è chiusa la prima fase del processo di redazione del Piano Strategico della Città Metropolitana di Palermo (PSM). Focus principale dell’incontro è stata la definizione dell’Agenda Strategica attraverso cui si avanza verso lo step due del percorso: l’elaborazione – nella primavera del 2022 – dei progetti concreti volti allo sviluppo del territorio.

Incontro dei Sindaci
https://www.psmcittametropolitanapalermo.it/incontro-dei-sindaci-al-via-con-la-definizione-dellagenda-strategica/

Alla base dell’elaborazione dell’agenda strategica il percorso di ascolto e co-progettazione di amministratori, stakeholders e cittadinanza, in relazione al quale riportiamo i documenti che illustrano i risultati delle azioni di ascolto sul territorio e rimandiamo al sito del piano strategico per conoscere nel dettaglio gli avanzamenti del processo.

Report Cittadinanza_PSM

Report-Sindaci_PSM

Report-Stakeholders_PSM

L’analisi preliminare e il documento di indirizzo

Il dossier metropolitano – All’interno del dossier metropolitano sono analizzate le “questioni territoriali” relative alle condizioni, ai fenomeni ed agli stakeholder che influenzano significativamente la struttura e la dinamica del territorio sulla base di dati e indicatori. Il dossier ha rappresentato, in fase di avvio del processo, la base conoscitiva per il territorio, puntando a creare una sorta di linguaggio comune tra amministrazione centrale e periferica, da tutti condivisibile, quale punto di partenza per la pianificazione strategica.

Dossier Metropolitano PalermoDownload

Il Documento Preliminare di indirizzo e Linee Guida operative – La stesura del documento preliminare d’indirizzo e delle Linee Guida operative redatte in conclusione dell’azione di sperimentazione hanno permesso di  condividere, a livello sia tecnico che politico, i principi strategici e metodologici del PSM, la sua organizzazione, la formalizzazione e la comunicazione dei suoi esiti.

Documento d’indirizzo e linee guidaDownload

La governance: l’Agenzia Metropolitana per la pianificazione e la progettazione integrata

la progettazione, sotto gli aspetti tecnici ed amministrativi, di un’Agenzia Metropolitana di Pianificazione e Progettazione Integrata dedicata a compiti di pianificazione, progettazione e fund raising, quale struttura professionale di livello metropolitano, di supporto alle amministrazioni locali e in queste opportunamente articolata.

Nell’ambito della sperimentazione la città metropolitana di Palermo ha disegnato un modello gestionale di tipo associativo/consortile delle funzioni, dei servizi e delle strutture tecniche per la pianificazione e la progettazione integrata tecnica e finanziaria.

E’ stato realizzato uno studio di fattibilità per gli aspetti tecnici ed amministrativi, di un’Agenzia Metropolitana di Pianificazione e Progettazione Integrata, Tra le funzioni individuate oltre a quelle della pianificazione e della progettazione, il fund raising, upporto professionale continuativo dalla fase di partecipazione alla predisposizione dei Programmi, alla formazione delle risorse umane, alla elaborazione di progetti – anche complessi e di livello sovracomunale – all’accompagnamento dell’attuazione di azioni integrate,  della realizzazione tecnica degli interventi, del monitoraggio e della rendicontazione finanziaria.

Nel dettaglio, l’Analisi e la valutazione tecnico-organizzativa e giuridica per l’attuazione della gestione associata di servizi attraverso la costituzione della Agenzia Metropolitana per la pianificazione e la progettazione integrata è stata condotta per la stesura del percorso tecnico- amministrativo di costituzione – in forma associata delle suddette funzioni, rappresentando una forma organizzativa sia come accordo ex art.15 della legge 241/90 come recepita nella Regione Siciliana dalla legge regionale n.10/1991, sia nella convenzione ex articolo 30 del testo unico degli enti locali.

Schema di convenzione dell’Agenzia metropolitanaDownload
Logo Anci
ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
Via dei prefetti, 46 00186 Roma
Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
Mail: info@anci.it
PEC: anci@pec.anci.it

Privacy
Cookie policy
Crediti

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}