di Daniele Donati

Lezioni metropolitane #1. Il contributo di Daniele Donati si inserisce nel lavoro di riflessione portato avanti nell’ambito del Comitato tecnico nazionale del progetto Metropoli strategiche e finalizzato a delineare proposte di miglioramento dell’impianto di riforma sul piano della governance, dello sviluppo strategico e dell’identità. Il testo, partendo da una ricostruzione della la lunga e complessa istituzione delle Città metropolitane, analizza le fragilità e del modello di governo, così come si è andato configuarando nel contesto della disciplina attuale. Lo sguardo si pone sulle città metropolitane come “enti relazionali”, dando rilevo alle relazioni, verticali e orizzontali, che pongono i nuovi enti alla guida (e alla ricerca) di dinamiche aggregative e processi di partecipazione. Alla base della lettura degli enti metropolitani il piano strategico, come strumento, come funzione e come atto di alta amministrazione.