• Progetto
  • Le città
  • Formazione
  • Eventi
  • Contattaci

Metropoli Strategiche

  • Progetto
  • Le città
  • Formazione
  • Eventi
  • Contattaci
  • Accedi

Semplificazione amministrativa

Le azioni di sperimentazione su tale ambito si concentrano su cinque tipologie di intervento SUAP (Bologna, Torino, Venezia, Firenze); agenda condivisa della semplificazione (Bari); conferenza dei servizi (Roma, Milano); procedimenti ambientali e AUA (Genova, Messina, Reggio Calabria, Palermo, Milano); condivisione dati e informazioni per la semplificazione dei rapporti con le imprese (Napoli).

Sperimentazioni

Milano. Comunicazione e accountability per semplificare l’azione amministrativa

Il progetto muove dall’esigenza espressa da Città Metropolitana di rinforzare le competenze manageriali relative alla gestione di progetti strategici e complessi nei quali è fondamentale per i Dirigenti: avere chiari gli obiettivi strategici e non solo quelli operativi; monitorare il lavoro tramite misure (KPI) significative per l’interno, ma anche per i soggetti esterni, sviluppando indicatori…

Palermo. L’informatizzazione dei procedimenti: il caso dell’AUA

Una delle finalità istituzionali della Città Metropolitana è infatti quella di “cura dello sviluppo strategico del territorio metropolitano”: in quest’ottica, l’azione di semplificazione messa in campo dalla Città metropolitana di Palermo ha preso forma, in larga parte, attraverso misure ed interventi volti alla ricognizione del flusso procedimentale dell’Autorizzazione Unica Ambientale con l’obiettivo di intervenire sui nodi critici per migliorare in primis il…

Torino: la razionalizzazione dei SUAP

Le azioni di sperimentazione proposte dalla Città Metropolitana di Torino nell’ambito del progetto, con riferimento alla sfida della semplificazione amministrativa, ed in particolare ai temi connessi alle attività produttive, riguardano sostanzialmente interventi volti a potenziare la qualità dei servizi rivolti alle imprese e ai cittadini. Le azioni previste agiscono su più fattori: si cerca di favorire un’amministrazione più semplice, migliorando l’offerta di servizi online per cittadini e…

Roma: sistema centralizzato per l’organizzazione e la gestione delle conferenze di servizi sincrone

La Sperimentazione della Città metropolitana di Roma nell’ambito della semplificazione amministrativa punta a costruire una modalità operativa unica, omogenea e centralizzata di organizzazione delle informazioni, della documentazione e delle procedure operative che concorrono – direttamente o indirettamente – alle attività delle conferenze di servizi indette dalla Città metropolitana, o nell’ambito delle quali la stessa Città…

Bologna: il Suap metropolitano

Il progetto di istituzione di un Suap metropolitano, inserito nel Piano Strategico Metropolitano PSM 2.0, nasce in risposta alle finalità istituzionali e alle funzioni che la “Delrio” pone in capo alle Città metropolitane: valorizzare e promuovere in modo ottimale le istanze e gli interessi provenienti dai territori e consentirne uno sviluppo strategico sotto molteplici punti…

Messina: una community per semplificare

La Città Metropolitana di Messina porta avanti nell’ambito del Progetto Metropoli Strategiche un percorso molto articolato di “Semplificazione Amministrativa”, che spazia dall’analisi dei procedimenti amministrativi alla definizione di Linee Guida per AUA, nonché per servizi ricettivi turistici e agisce sui moduli e Regolamenti adottati nell’area metropolitana. Il riallineamento delle competenze Le azioni messe in campo…

Genova semplice

Al centro di “Genova Semplice” dirigenti e funzionari della Città Metropolitana che, attraverso attività di affiancamento e formazione, hanno sviluppato abilità e competenze per gestire i procedimenti amministrativi che l’Ente gestisce attraverso la nuova piattaforma informatizzata dei procedimenti: Sportello Semplice. “Non basta vincere la resistenza al cambiamento, il cambiamento va gestito attraverso l’acquisizione di nuove…

Logo Anci
ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
Via dei prefetti, 46 00186 Roma
Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
Mail: info@anci.it
PEC: anci@pec.anci.it

Privacy
Cookie policy
Crediti

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}