L’ intervista fa parte del percorso “Incontrare l’innovazione metropolitana”, curato da Claudio Calvaresi a supporto delle politiche della Città Metropolitana di Cagliari. Intervista a Marco Guerzoni – Responsabile Unità Programmazione […]
TORINO: progetto “Sharing”
L’ intervista fa parte del percorso “Incontrare l’innovazione metropolitana”, curato da Claudio Calvaresi a supporto delle politiche della Città Metropolitana di Cagliari. Intervista a Giovanni Magnano – Responsabile del progetto, […]
BOLOGNA: progetto “Scuole di Quartiere”
L’ intervista fa parte del percorso “Incontrare l’innovazione metropolitana”, curato da Claudio Calvaresi a supporto delle politiche della Città Metropolitana di Cagliari. Intervista a Michele D’Alena – Fondazione per l’Innovazione […]
MILANO: progetti per l’abitare
L’ intervista fa parte del percorso “Incontrare l’innovazione metropolitana”, curato da Claudio Calvaresi a supporto delle politiche della Città Metropolitana di Cagliari. Intervista ad Angelo Foglio – Responsabile Unità Politiche […]
#MetroConnection Milano: la P.A. di cui essere orgogliosi

La pandemia è stata occasione per un ripensamento complessivo dell’organizzazione del lavoro pubblico e della mission dell’Ente. La riflessione è nata dal basso, in modo spontaneo, grazie alla disponibilità a […]
L’emergenza chiama Messina risponde

La Città Metropolitana di Messina sta affrontando l’emergenza da Covid-19 utilizzando la complessa macchina amministrativa in modo profondamente rimodulato, ma nell’ottica di fornire il consueto supporto al territorio.
L’Italia della metamorfosi multiurbana

Maurizio Carta ci racconta come il governo della nuova normalità, possa essere una grande occasione per riarticolare il paese in sistemi insediativi diversificati, in territori dell’innovazione e in ambienti di coesione. Un’Italia non più basata solo su motori metropolitani fragili, ma articolata in comunità antifragili in grado di mettere in atto funzioni di backup e di riserva davanti alle emergenze.
Il Piano Strategico della Città Metropolitana di Bari ai tempi del COVID-19

La crisi da COVID-19 richiederà che l’attore pubblico lavori nella duplice prospettiva di riscrivere l’immediato presente e definire scenari di lungo termine. In questa direzione prende forma il PSM della Città Metropolitana di Bari.
Continuità nelle decisioni e nei servizi: le Città Metropolitane alla prova del lockdown

Massimo Allulli
Se il lockdown ha imposto un brusco cambiamento organizzativo, non si sono interrotte le procedure politiche e amministrative in corso nelle Città Metropolitane per garantire che le azioni di loro competenza siano portate avanti.