• Progetto
  • Le città
  • Formazione
  • Eventi
  • Contattaci

Metropoli Strategiche

  • Progetto
  • Le città
  • Formazione
  • Eventi
  • Contattaci
  • Accedi

TORINO: politiche di innovazione nelle periferie

L’ intervista fa parte del percorso “Incontrare l’innovazione metropolitana”, curato da Claudio Calvaresi a supporto delle politiche della Città Metropolitana di Cagliari.

Intervista a Fabrizio Barbiero – Ufficio Fondi europei e innovazione, Comune di Torino

L’intervista a Fabrizio Barbiero ha affrontato il tema dell’innovazione nelle politiche di intervento per le periferie. Il colloquio ha permesso di ripercorrere diversi progetti: Torino Social Factory, Co-City, ToNite, CasaBottega (alcuni in corso o conclusi da poco, altri appena partiti) promossi dalla Città, che indicano prospettive rilevanti di trattamento dei problemi delle periferie. Torino si conferma un laboratorio di innovazione su questo tema.

Il coinvolgimento dei cittadini nella costruzione delle politiche pubbliche non si esercita più oggi soltanto attraverso l’ascolto. Avviene invece mediante l’attivazione diretta e la mobilitazione in tutte le fasi del processo di policy: dalla progettazione iniziale, alla gestione, alla valutazione congiunta dei risultati, secondo modelli che è più corretto definire di co-progettazione e co-creazione.

Parole-chiave

  • Innovazione sociale
  • Rigenerazione urbana
  • Inclusione sociale
  • Imprenditorialità e servizi di prossimità
  • Sicurezza urbana
  • Commons
  • Co-creazione

Storia delle politiche per le periferie

Torino è stata un punto di riferimento sulle politiche per le periferie in Italia. I progetti di oggi rappresentino la legacy di quella stagione? Quali gli elementi di continuità? Quali i punti fondamentali, per favorire apprendimento e replicabilità da parte di altre città?

Torino Social Factory

Come è maturata l’idea di puntare sui progetti di innovazione sociale generati dal terzo settore? C’è stata una analisi delle necessità e delle potenzialità di sviluppo del terzo settore a Torino? Come valutare i risultati conseguiti da TSF?

Torino Social Factory – presentazioneDownload

Co-City e Fondo innovazione sociale

Cos’è il progetto Co-City, finanziato con il programma UIA? Cosa prevede Homes4all, il progetto sostenuto dal Fondo Innovazione Sociale? Quali sono le sue sfide e i primi passi intrapresi nella sua implementazione? Come funziona il sistema di governance di questi diversi progetti?

CO-CITY – presentazione Download

Spazio pubblico e TO-NITE

Quali sono le caratteristiche del progetto TO-NITE? Come costruire un progetto di inclusione sociale attorno allo spazio pubblico, tenendo conto del periodo pandemico?

ToNite – presentazioneDownload

Casa-Bottega

Quali gli elementi salienti e le finalità di una iniziativa che prova a coniugare positivamente attività economica, offerta abitativa e rigenerazione urbana?

CasaBottega – presentazioneDownload

Logo Anci
ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
Via dei prefetti, 46 00186 Roma
Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
Mail: info@anci.it
PEC: anci@pec.anci.it

Privacy
Cookie policy
Crediti

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}