• Progetto
  • Le città
  • Formazione
  • Eventi
  • Contattaci

Metropoli Strategiche

  • Progetto
  • Le città
  • Formazione
  • Eventi
  • Contattaci
  • Accedi

uChronicles

Città Metropolitana Proponente: Milano

Descrizione del progetto

uChronicles è un progetto di co-progettazione partecipata che intreccia

  • un percorso formativo online sulle soft skills
  • dei momenti di riflessione individuale e dei momenti di ideazione in gruppo
  • un hackaton per mettere in campo le nozioni apprese e progettare insieme soluzioni utili per il proprio territorio

Tutto legato da un fumetto ambientato tra il presente e il futuro: gli studenti aiuteranno, infatti, la sedicenne Erica e la sua proiezione nel futuro a trovare delle soluzioni per un mondo più equo e sostenibile. L’obiettivo di uChronicles è di utilizzare il campus digitale metropolitano (il collegamento delle scuole con la fibra ottica) per sviluppare soluzioni utili per il proprio territorio di riferimento.

MI UChronicles ProTwinMetro by Metropoli Strategiche on Scribd

Il progetto prevede tre fasi:

  • RIFLETTI: un percorso formativo di e-learning da svolgere autonomamente sulla piattaforma moodle per acquisire competenze relazionali e collaborative oltre a conoscenze su alcune applicazioni della fibra ottica nel quotidiano. Sulla piattaforma gli insegnanti potranno trovare degli approfondimenti sulle tematiche trattate e delle proposte di lezioni da tenere in classe.
  • IMMAGINA: durante la seconda fase gli studenti costruiranno, in gruppi di lavoro, delle idee “progetto” per la valorizzazione delle infrastrutture digitali a disposizione delle scuole e del territorio. Le proposte elaborate dovranno poi essere presentate agli altri gruppi in forma di scheda e minivideo e saranno votate dagli studenti che partecipano al progetto. Saranno così selezionate le 4 migliori idee progetto.
  • PROGETTA: le idee selezionate saranno oggetto di un Hackaton nel quale saranno approfondite e, con l’aiuto di esperti, si andranno a sviluppare delle schede di progetto dettagliate al fine di poter avviare in futuro delle prototipizzazione.

Il progetto uChronicles può rientrare nell’ambito delle attività orientative inquadrate nei PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) svolte dalla scuola al proprio interno.

Quali sono gli Obiettivi chiave del progetto e come sono stati raggiunti? 

Gli obiettivi principali:

  • Individuare soluzioni/progetti/servizi/app che utilizzino il campus digitale metropolitano (collegamento di tutte le scuole secondarie di secondo grado con la fibra ottica di Città metropolitana).
  • Offrire alle scuole secondarie di secondo grado un project work che potesse essere utilizzato come PCTO (Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento).
  • Veicolare agli studenti delle competenze relazionali e collaborative utili sia per il presente, ma anche per la vita lavorativa futura.
  • Comunicare agli studenti le soluzione tecnologiche innovative che vengono utilizzate all’interno dell’Ente.
  • Avvicinare i giovani all’Ente Città metropolitana.

Questi obiettivi sono stati raggiunti attraverso lo sviluppo e l’utilizzo della piattaforma uChronicles. La piattaforma è stata molto apprezzata dai giovani in quanto il suo uso era inserito in uno storytelling accattivante e i ragazzi hanno potuto sperimentare diverse forme divulgative (video, lezioni, giochi). Per quanto riguarda la parte ideativa, il risultato si raggiungerà grazie ai lavori in gruppo, il percorso ben strutturato e guidato di ideazione e progettazione che si concluderà con un hackaton.

Perché è utile per le altre città metropolitane?

Il progetto uChronicles può essere utile alle altre Città metropolitane in quanto:

  • La fase “Immagina” e “Progetta” può essere collegata e adattata a delle iniziative di co-progettazione con i giovani che la Città metropolitana intende sviluppare.
  • È una modalità innovativa per comunicare alle giovani generazioni le attività/servizi/progetti della Città metropolitana. Il percorso formativo su piattaforma moodle può essere infatti personalizzato facilmente con informazioni rispetto a servizi, progetti della Città metropolitana.
  • Offre alle scuole secondarie di secondo grado un percorso formativo online, atto ad acquisire competenze relazionali e collaborative, utili per il presente e per il mondo lavorativo, e che è stato apprezzato dai ragazzi e dai docenti. E’ inoltre utile per trasmettere competenza legate alla sostenibilità e all’Agenda 2030.
  • Aiuta le scuole di propria competenza nell’attuazione dei PCTO.
  • uChronicles aiuta a migliorare l’immagine e la reputation dell’Ente con le scuole di propria competenza e i giovani del proprio territorio.

Con quali risorse è stata finanziato il progetto?

Il progetto rientra tra le sperimentazioni locali realizzate nell’ambito del progetto Metropoli Strategiche ANCI, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 , Asse 3, OT11, Azione 3.1.

Logo Anci
ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
Via dei prefetti, 46 00186 Roma
Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
Mail: info@anci.it
PEC: anci@pec.anci.it

Privacy
Cookie policy
Crediti

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}