Genova e il progetto Smart City Living Lab di Siemens – come servizi digitali e domotica stanno rivoluzionando la vita domestica urbana. Approfondimento su tecnologie implementate e testimonianze dirette dei residenti.

A Genova, il progetto Smart City Living Lab di Siemens sta rivoluzionando la vita domestica urbana.…

Continue Reading

Milano, il quartiere NoLo e la nascita delle nuove botteghe – imprenditoria diffusa tra giovani e stranieri. Analisi di casi concreti, dei dati di crescita e delle trasformazioni sociali in atto.

Milano, nel quartiere NoLo, assiste alla nascita di nuove botteghe, simbolo di un'imprenditoria diffusa tra giovani…

Continue Reading

Napoli, la formazione nelle smart city – la collaborazione tra Università Federico II e Tim Academy. Studio sui percorsi formativi attivati, sulle competenze richieste dal mercato e sui vantaggi per studenti e città.

A Napoli, la formazione nelle smart city si evolve grazie alla collaborazione tra Università Federico II…

Continue Reading

Firenze e Publiacqua – innovazione nella gestione idrica metropolitana. Focus sui progetti implementati, sugli impatti ambientali e sui servizi migliorati per i residenti delle diverse zone cittadine.

A Firenze, Publiacqua è sinonimo di innovazione nella gestione idrica metropolitana. I progetti implementati hanno migliorato…

Continue Reading

Palermo e la piattaforma “Decoro Urbano” – partnership tra comune, reti civiche e aziende per segnalare e risolvere criticità nei quartieri. Analisi delle modalità di intervento e delle opportunità per cittadini e amministrazione.

A Palermo, la piattaforma "Decoro Urbano" rappresenta una partnership innovativa tra comune, reti civiche e aziende.…

Continue Reading

Milano, la mostra “Van Gogh – The Immersive Experience” e le aziende che hanno rivoluzionato l’experience art. Analisi delle tecnologie utilizzate, delle collaborazioni con sponsor e del successo di pubblico riscosso.

A Milano, la mostra "Van Gogh – The Immersive Experience" ha rivoluzionato l'experience art. Le tecnologie…

Continue Reading

Roma, il MAXXI tra arte contemporanea e sostenibilità – come sponsor e architetti stanno cambiando la fruizione degli spazi museali. Focus sulle iniziative “green” e sulle innovazioni nei servizi ai visitatori.

A Roma, il MAXXI sta trasformando la fruizione degli spazi museali attraverso un approccio sostenibile. Grazie…

Continue Reading

La crescita delle delivery company a Firenze – come Glovo, JustEat e aziende locali stanno trasformando il commercio cittadino. Analisi dei cambiamenti nelle abitudini di acquisto, delle nuove logiche di consumo e delle sfide per i negozi di prossimità.

A Firenze, la crescita delle delivery company come Glovo e JustEat sta cambiando il volto del…

Continue Reading

Bologna e DumBO – il caso del distretto creativo nelle ex officine ferroviarie. Racconto dell’esperienza di riqualificazione con focus sulle iniziative delle cooperative, sugli eventi realizzati e sull’impatto culturale sul quartiere.

A Bologna, il distretto creativo DumBO è un esempio di riqualificazione urbana nelle ex officine ferroviarie.…

Continue Reading

Napoli e la piattaforma “EcoLogicaMente” – il progetto di Asia Napoli per la raccolta differenziata Approfondimento su dati, tecnologia adottata, coinvolgimento dei cittadini e impatti ambientali già riscontrati in città.

A Napoli, il progetto EcoLogicaMente di Asia Napoli sta migliorando la raccolta differenziata attraverso tecnologie innovative…

Continue Reading