Palermo e la piattaforma “Decoro Urbano” – partnership tra comune, reti civiche e aziende per segnalare e risolvere criticità nei quartieri. Analisi delle modalità di intervento e delle opportunità per cittadini e amministrazione.

A Palermo, la piattaforma "Decoro Urbano" rappresenta una partnership innovativa tra comune, reti civiche e aziende.…

Continue Reading

Bologna e DumBO – il caso del distretto creativo nelle ex officine ferroviarie. Racconto dell’esperienza di riqualificazione con focus sulle iniziative delle cooperative, sugli eventi realizzati e sull’impatto culturale sul quartiere.

A Bologna, il distretto creativo DumBO è un esempio di riqualificazione urbana nelle ex officine ferroviarie.…

Continue Reading

Social Street Bologna Via Fondazza – il fenomeno della comunità di quartiere che ha ispirato centinaia di progetti in Italia e all’estero. Ricostruzione dell’esperienza, delle dinamiche di rete tra residenti e delle buone pratiche riprese da altre città.

Il fenomeno Social Street di Via Fondazza a Bologna è un esempio di come le comunità…

Continue Reading

Torino, i bilanci partecipativi di Circoscrizione 6 – come cittadini e aziende collaborano nella gestione di spazi pubblici e verde urbano. Approfondimento su esempi concreti, risultati ottenuti e strumenti adottati per l’inclusione delle imprese.

A Torino, i bilanci partecipativi della Circoscrizione 6 rappresentano un esempio di collaborazione tra cittadini e…

Continue Reading

Parma, le cooperative di vicinato e il ruolo di Coop Alleanza 0 nella socialità urbana. Studio dei risultati ottenuti in quartiere, delle attività realizzate e dell’impatto su residenti e reti di solidarietà.

Le cooperative di vicinato a Parma, supportate da Coop Alleanza 0, hanno ottenuto risultati significativi nel…

Continue Reading

Bologna e il successo del progetto “Porto15” per la coabitazione collaborativa sostenuta da Camst e Legacoop. Studio sulle dinamiche sociali, sulle modalità di accesso e sulle collaborazioni che hanno reso il progetto replicabile.

A Bologna, il progetto Porto15 rappresenta un modello di coabitazione collaborativa di successo. L'articolo esplora le…

Continue Reading

Milano, il caso di “Cascina Cuccagna” come esempio di rigenerazione condivisa tra cittadini, cooperative e imprese sociali. Analisi delle attività partecipative, delle forme di gestione collettiva e dei risultati in termini di coesione.

Cascina Cuccagna a Milano è un modello di rigenerazione urbana condivisa. Coinvolge cittadini, cooperative e imprese…

Continue Reading

Attività creative da fare in gruppo per socializzare e imparare insieme. Consigli su workshop, laboratori artistici ed esperienze condivise.

Le attività creative di gruppo sono un ottimo modo per socializzare e imparare. Scopri workshop e…

Continue Reading

Come riscoprire la città con tour culturali alternativi e tematici. Proposte per visitare Napoli in modo inedito, tra storia, gastronomia e curiosità.

I tour culturali alternativi offrono un modo unico per riscoprire Napoli. Esplora la città attraverso percorsi…

Continue Reading

Le nuove forme di arte urbana tra murales e installazioni interattive. Analisi delle tendenze artistiche che trasformano le città in veri e propri musei a cielo aperto.

Le nuove forme di arte urbana stanno trasformando le città in musei a cielo aperto. Tra…

Continue Reading