A New York, Con Edison è all'avanguardia nella gestione dell'emergenza energetica urbana. Le strategie attuate garantiscono…
Continue ReadingCategoria: Le metropoli del mondo
Città metropolitane internazionali come Tokyo, Berlino, Montréal o Città del Messico offrono un panorama variegato di soluzioni urbane da osservare, comparare e talvolta adattare. Il modo in cui queste città gestiscono trasporti pubblici, housing sociale, transizione ecologica o politiche partecipative può diventare punto di riferimento per le metropoli italiane.
Dalla densificazione urbana di Barcellona ai quartieri a 15 minuti di Parigi, dai modelli di co-housing scandinavi ai programmi culturali di Medellín, le buone pratiche urbane attraversano il mondo.
Ogni metropoli sperimenta secondo le proprie caratteristiche: New York ridefinisce la distribuzione commerciale, Amsterdam impone limiti all’affitto breve, Seul digitalizza il rapporto con il cittadino.
Le città globali sono anche sede di sfide: gestione delle disuguaglianze, pressione turistica, crisi abitativa, sovraccarico dei servizi. Tuttavia, mostrano una capacità di adattamento e innovazione che spesso anticipa le tendenze del futuro urbano.
Osservare le città metropolitane internazionali permette di allargare lo sguardo oltre il contesto locale, di confrontarsi con strumenti avanzati di governance, urbanistica, mobilità e resilienza ambientale.
Studiare le esperienze estere significa anche riconoscere i limiti e le possibilità del modello italiano, stimolare il dibattito e costruire ponti tra amministrazioni, cittadini e reti di ricerca. La comparazione urbana è una risorsa strategica per ripensare città più giuste, sostenibili e intelligenti.

Amsterdam, le politiche green di Waternet nella gestione idrica urbana a confronto con Milano Metropolitana. Analisi dettagliata delle scelte ambientali, dei dati sui consumi e delle sinergie tra aziende pubbliche per la sostenibilità urbana.
Ad Amsterdam, Waternet è all'avanguardia nella gestione idrica urbana con politiche green che promuovono la sostenibilità.…
Continue Reading