A Napoli, la formazione nelle smart city si evolve grazie alla collaborazione tra Università Federico II…
Continue ReadingCategoria: Lavoro e formazione in città
Lavoro metropolitano significa cambiamento continuo. Nelle città si concentra il maggior numero di imprese, startup, poli formativi, centri direzionali, ma anche precariato, contratti intermittenti e disparità d’accesso alle professioni digitali.
È nelle aree urbane che si sperimentano modelli di lavoro ibridi, coworking, economie di piattaforma, ma anche forme di autoimpiego e ritorni all’artigianato urbano. Le reti di innovazione si sviluppano intorno a università, hub creativi, distretti tecnologici, fondazioni.
Le figure professionali richieste cambiano di continuo: green jobs, data analyst, mobility manager, tecnici specializzati. In parallelo crescono le difficoltà di inserimento per giovani, donne e lavoratori over 50.
Il PNRR e i fondi europei spingono verso una formazione tecnica di qualità, tramite ITS, corsi professionalizzanti e partnership pubblico-privato. Ma serve anche orientamento, aggiornamento continuo e supporto alla transizione lavorativa per chi resta ai margini.
Nelle città, il lavoro si incrocia con la vita urbana: accessibilità degli spazi, servizi di conciliazione, tempi delle città e mobilità influiscono sulla reale sostenibilità dell’occupazione.
Ripensare il lavoro metropolitano significa creare condizioni abitative e infrastrutturali favorevoli, redistribuire le opportunità tra centro e periferia, superare l’economia dei lavoretti in favore di percorsi stabili, autonomi e dignitosi. Le città non sono solo luoghi dove si lavora: sono anche spazi in cui si impara a lavorare, si ridefiniscono mestieri, si costruisce un futuro.

Il Polo Meccatronica di Rovereto – come Trentino Sviluppo e aziende come Bonfiglioli guidano la formazione tecnica d’eccellenza. Esame del modello formativo, delle partnership con le imprese e delle prospettive occupazionali offerte ai giovani.
Il Polo Meccatronica di Rovereto rappresenta un esempio di formazione tecnica d'eccellenza in Italia. Grazie a…
Continue Reading
Milano, il successo di Talent Garden Calabiana come ecosistema di networking e formazione per creativi e imprenditori digitali. Analisi delle attività svolte, dei risultati raggiunti e delle reti di collaborazione sviluppate.
Talent Garden Calabiana a Milano si è affermato come un importante ecosistema per il networking e…
Continue ReadingBologna, la crescita di Yoox Net-a-Porter e i nuovi profili digitali richiesti dalla filiera moda e-commerce. Analisi delle esigenze formative, delle figure professionali più ricercate e delle opportunità per studenti e lavoratori.
A Bologna, Yoox Net-a-Porter è in crescita e richiede nuovi profili digitali per la sua filiera…
Continue ReadingFirenze, la crescita di Nana Bianca nel settore startup digitali. Analisi dello sviluppo del principale incubatore privato toscano e del suo ruolo nel promuovere innovazione, partnership con università e opportunità lavorative locali.
A Firenze, Nana Bianca si afferma nel settore delle startup digitali. L'articolo analizza lo sviluppo dell'incubatore…
Continue ReadingTorino e OGR Tech – l’hub di innovazione che attira startup e investimenti. Approfondimento sulle attività di incubazione, sulle aziende nate nel distretto e sulle opportunità per chi cerca lavoro nell’innovazione.
OGR Tech a Torino è un hub di innovazione che attira startup e investimenti. Le attività…
Continue ReadingCome scegliere il corso universitario più adatto alle proprie ambizioni
Scegliere il corso universitario giusto è fondamentale per il tuo futuro. Scopri i criteri importanti e…
Continue ReadingMarketing sui social media: un potente strumento per la promozione aziendale
Il social media marketing è un potente strumento per promuovere la tua azienda. Migliora la visibilità…
Continue ReadingEcco come aprire un e-commerce di libri in pochi step
Aprire un e-commerce di libri è più semplice di quanto pensi. Segui pochi step per avviare…
Continue ReadingLe regole d’oro per gestire un blog aziendale di successo
Gestire un blog aziendale di successo richiede strategia e dedizione. Scopri le regole d'oro per creare…
Continue Reading